In coerenza con le linee guida strategiche comunitarie, il PON Reti e Mobilità 2007-2013 intende realizzare un sistema di trasporto merci flessibile, integrato e diversificato. Lo sviluppo dei trasporti è di fondamentale importanza per la crescita socio-economica e per l’attrattività dei territori dei Paesi membri dell’Unione europea. Nell'ambito dell'intero sistema di infrastrutture europeo, si interviene per promuovere lo sviluppo dei trasporti marittimi, modernizzare le linee ferroviarie, rafforzare gli assi viari complementari e migliorare i collegamenti tra poli produttivi ed infrastrutture.
Politiche di potenziamento del sistema di trasporto
Il PON individua alcune priorità fondamentali:
Intermodalità
Rafforza le connessioni tra i Corridoi e i principali poli produttivi locali e crea un sistema di trasporto integrato fra le varie modalità di trasporto.
Riequilibrio modale
Favorisce modalità di trasporto efficienti e sostenibili, alternative al trasporto su gomma, con l’obiettivo di alleggerire la pressione del traffico merci di lunga percorrenza sulla rete stradale.
Qualità ed efficienza dei servizi
Aumenta la qualità dei servizi di trasporto nel settore delle merci, degli standard di sicurezza e delle tecniche di gestione.
Riduzione degli impatti ambientali
Destina almeno il 70% delle risorse a favore di modalità di trasporto sostenibili, per il trasporto ferroviario e marittimo.
Mobilità e accessibilità
Il Programma garantisce la sicurezza e la rapidità del trasporto merci.
Linee d’indirizzo europee
Orientamenti Strategici Comunitari (OSC)
Linee guida integrate per la Strategia di Lisbona
Piano per l’innovazione, la crescita e l’occupazione (PICO)
Riferimenti normativi nazionali
Quadro Strategico Nazionale
Piano Generale dei Trasporti e della Logistica (PGTL)
Allegato Infrastrutture al DPEF 2007-2011
Piano per la Logistica