Il Comitato di Sorveglianza viene istituito dallo Stato membro, d'intesa con l'Autorità di Gestione entro tre mesi dalla data di notifica della decisione di approvazione del Programma. È presieduto da un rappresentante dello Stato membro o dell'AdG e si compone di rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture, di altre Amministrazioni centrali e delle Regioni in Obiettivo Convergenza.
Il Comitato di Sorveglianza è presieduto dall'Autorità di Gestione ed è formato da componenti effettivi di seguito indicati:
Inoltre partecipano, a titolo di componenti consultivi, tra gli altri, un componente della Commissione Europea, il partenariato economico e sociale, le regioni coinvolte nell'attuazione dei programmi attuativi nazionali del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Molise e Sardegna), il partenariato istituzionale, il valutatore indipendente.