Il Programma Operativo Nazionale Reti e Mobilità 2007-2013 interviene per rendere le vie di comunicazione più semplici, veloci e sostenibili, migliorando i collegamenti tra i mercati del Nord Europa e del Mediterraneo, l’Africa e l’Asia. Campania, Puglia, Calabria e Sicilia rappresentano nodi fondamentali nelle comunicazioni e negli scambi commerciali tra l’Europa e gran parte del mondo.
Il Programma opera nelle Regioni in Obiettivo Convergenza con l'obiettivo di dotare le imprese di infrastrutture e servizi per la logistica e il trasporto delle merci, promuovendo, al tempo stesso, lo sviluppo economico e la competitività dei territori coinvolti e di tutta l’Italia. La dotazione economica è di 1.832.971.855 euro cofinanziati dallo Stato italiano e dall’Unione Europea per interventi su ferrovie, porti, interporti, aeroporti, strade, sistemi di trasporto intelligenti e per il sostegno alle imprese della logistica.
Rendiamo il trasporto più efficiente e sicuro
Gli interventi finanziati sono orientati ad aumentare la competitività dei sistemi di trasporto.
Eliminare i fattori di congestione, per rendere il trasporto merci più veloce e diminuire i livelli di inquinamento su strade e ferrovie.
Sviluppare l’intermodalità in particolare per il trasporto aereo.
Potenziare il ruolo dei porti del sud, per intercettare i traffici merci intercontinentali e transoceanici.
Realizzare un sistema tecnologico in grado di migliorare la qualità dei servizi di trasporto offerti, assicurare il controllo del traffico e del territorio, accrescere gli standard di sicurezza, in particolare per i sistemi di trasporto intelligente.